Pare che le ecoballe siano poco eco e molto balle, nel senso che sono semplici rifiuti e i siti di stoccaggio sono in realtà discariche a cielo aperto.

Si tratta di 3 milioni di ecoballe, mica pizza e fichi. È stato sequestrato anche il nuovo sito di stoccaggio temporaneo di Macchia Soprana, nel comune di Serre, dove è stata disposta l'apertura di una discarica regionale per una volumetria di 930.000 metri cubi.
Il buongiorno si vede dal mattino.

Su Narcomafie trovate la storia della grande balla, che parte dal 1994, quando il presidente della Regione Campania - Antonio Rastrelli, detto 'o governatore - organizza il bando di gara per appaltare la gestione di un ciclo integrato dei rifiuti. Naturalmente si parla anche di Bassolino e di chi ha speculato sull'emergenza rifiuti fermando gli impianti e conseguentemente bloccando la ricezione dei rifiuti. Tra gennaio e giugno del 2007, ad esempio, l’inceneritore di Caivano si è bloccato 30 volte: venti perché non c’era possibilità di sversare i rifiuti e dieci per incidenti vari.
Intanto in Campania c'è la tassa sulla spazzatura più cara d'Italia, e per quello che paghiamo dovrebbero assoldare avvenenti ragazze per il ritiro dei sacchetti direttamente a casa in guanti bianchi e pattine.
Invece no, e ci sfottono anche le ecoballe; che ridono di noi, come la quintultima in basso a destra...

Ringraziamo Monnezza2007 per le foto di questo post.
